debian/0000755000000000000000000000000011777247663007212 5ustar debian/asterisk-prompt-it-menardi.postinst0000644000000000000000000000204511773636612016203 0ustar #! /bin/sh set -e # summary of how this script can be called: # * `configure' # * `abort-upgrade' # * `abort-remove' `in-favour' # # * `abort-deconfigure' `in-favour' # `removing' # case "$1" in configure) update-alternatives --install \ /usr/share/asterisk/sounds/it asterisk-prompt-it \ /usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi 60 update-alternatives --install \ /usr/share/asterisk/sounds/it_IT asterisk-prompt-it-it \ /usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi 60 ;; abort-upgrade|abort-remove|abort-deconfigure) ;; *) echo "postinst called with unknown argument \`$1'" >&2 exit 1 ;; esac # dh_installdeb will replace this with shell code automatically # generated by other debhelper scripts. #DEBHELPER# exit 0 debian/asterisk-prompt-it-menardi-wav.install0000644000000000000000000000014511773636612016560 0ustar wav/*.wav usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi wav/*/ usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi debian/changelog0000644000000000000000000000553611777247640011070 0ustar asterisk-prompt-it (1:1.4.22+mm20110907-3) unstable; urgency=low * The packages should be named 'menardi', not 'menadri' (Closes: #679388). - Bump alternative priorities to 60 to top the Menadri ones, in case they're co-installed. * Fix package descriptions. -- Tzafrir Cohen Wed, 11 Jul 2012 09:11:05 +0300 asterisk-prompt-it (1:1.4.22+mm20110907-1) unstable; urgency=low [ Kilian Kraus ] * Remove -N from wget args in get-orig-source target as -O is already used. [ Tzafrir Cohen ] * New upstream release. * Bumped epoch: new versioning scheme. * Multiple formats. Switching to a multi-tarball package. - Renamed main binary package: asterisk-prompt-it-menadri. - asterisk-prompt-it-menadri-{gsm,wav,alaw} for the different formats. Co-installable. - asterisk-prompt-it is a dummy transtional package. - svn-buildpackage requires patch from http://bugs.debian.org/577140 . * Standards version 3.9.3, debhelper 8, dep5, and such. -- Tzafrir Cohen Thu, 15 Sep 2011 12:12:20 +0300 asterisk-prompt-it (20060510-3) unstable; urgency=low * As Faidon points out asterisk would be installed with asterisk-prompt-it in all but unusual situations, thus add Recommends: asterisk * Upgrade to Standards-Version: 3.8.0 - no changes necessary * Update debian/copyright. lintian:copyright-without-copyright-notice -- Mark Purcell Fri, 05 Sep 2008 20:43:20 +1000 asterisk-prompt-it (20060510-2) unstable; urgency=low * Extremadura release ;-) * Remove unneccessary Depends: asterisk; cleanup Description: * Provide debian/docs * Switch to cdbs * Cleanup get-orig-source vars and target -- Mark Purcell Fri, 30 Nov 2007 15:26:43 +0100 asterisk-prompt-it (20060510-1) unstable; urgency=low * New upstream release [ Kilian Krause ] * debian/copyright: Update location to new URL * debian/rules: Add get-orig-source target. -- Mark Purcell Sat, 26 Aug 2006 19:29:44 +0100 asterisk-prompt-it (20060120-1) unstable; urgency=low * New upstream release - Updated prompts for italian language available (Closes: #351080) * Fix old-fsf-address-in-copyright-file -- Mark Purcell Thu, 2 Mar 2006 08:10:05 +0000 asterisk-prompt-it (1.0-3) unstable; urgency=low * Initial release. (Closes: #318605: ITP: asterisk-prompt-it -- Italian voice prompts for the Asterisk PBX) -- Mark Purcell Sat, 30 Jul 2005 09:09:44 +0100 asterisk-prompt-it (1.0-2) unstable; urgency=low * fix pathes: it/letters->letters/it etc. -- Xorcom Ltd. (software releases key) Fri, 15 Jul 2005 03:07:09 +0300 asterisk-prompt-it (1.0-1) unstable; urgency=low * Initial Release -- Xorcom Ltd. (software releases key) Mon, 27 Jun 2005 11:58:06 +0300 debian/docs0000644000000000000000000000001511766227137010051 0ustar gsm/it/*.pdf debian/source/0000755000000000000000000000000011777247663010512 5ustar debian/source/format0000644000000000000000000000001411766227137011710 0ustar 3.0 (quilt) debian/asterisk-prompt-it-menardi-alaw.install0000644000000000000000000000015011773636612016703 0ustar alaw/*.alaw usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi alaw/*/ usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi debian/compat0000644000000000000000000000000211766227137010400 0ustar 8 debian/asterisk-prompt-it-menardi-gsm.install0000644000000000000000000000014511773636612016551 0ustar gsm/*.gsm usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi gsm/*/ usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi debian/control0000644000000000000000000000772211777215011010603 0ustar Source: asterisk-prompt-it Section: comm Priority: extra Maintainer: Debian VoIP Team Uploaders: Mark Purcell , Kilian Krause , Jose Carlos Garcia Sogo , Santiago Garcia Mantinan , Simon Richter , Tzafrir Cohen Build-Depends: debhelper (>= 8.0), cdbs Standards-Version: 3.9.3 Homepage: http://www.voip.ammdomus.it/voci-italiane-asterisk/ Vcs-Svn: svn://svn.debian.org/pkg-voip/asterisk-prompt-it/trunk/ Vcs-Browser: http://svn.debian.org/wsvn/pkg-voip/asterisk-prompt-it/?op=log Package: asterisk-prompt-it-menardi Architecture: all Enhances: asterisk Breaks: asterisk-prompt-it (<< 1:0) Replaces: asterisk-prompt-it Depends: ${misc:Depends}, asterisk-prompt-it-menardi-gsm |asterisk-prompt-it-menardi-wav | asterisk-prompt-it-menardi-alaw #Provides: asterisk-prompt-it, asterisk-prompt-it-it Provides: asterisk-prompt-it-it Description: asterisk PBX Italian sound files voice prompts in Italian that are mainly useful for the Asterisk PBX software. Asterisk includes a set of standard sound files in various formats. This package include those prompts, re-recorded in Italian by Paola Dal Zot, courtesy of Marco Menardi. . The packages asterisk-prompt-it-menardi-* include prompts in various encodings. This package registers these through the alternatives system to provide the default "it" (Italian) and "it_IT" (Italian Italy) sounds, and is the package you should normally install. Package: asterisk-prompt-it-menardi-alaw Architecture: all Depends: ${misc:Depends} Enhances: asterisk Description: asterisk PBX Italian sound files - a-law prompts voice prompts in Italian that are mainly useful for the Asterisk PBX software. Asterisk includes a set of standard sound files in various formats. This package include those prompts, re-recorded in Italian by Paola Dal Zot, courtesy of Marco Menardi. . This package provides prompt sound files formatted as raw G.711 A.law. Package: asterisk-prompt-it-menardi-gsm Architecture: all Depends: ${misc:Depends} Enhances: asterisk Description: asterisk PBX Italian sound files - gsm prompts voice prompts in Italian that are mainly useful for the Asterisk PBX software. Asterisk includes a set of standard sound files in various formats. This package include those prompts, re-recorded in Italian by Paola Dal Zot, courtesy of Marco Menardi. . This package provides prompt sound files formatted as raw GSM-fr (playable with sox) #Package: asterisk-prompt-it-menardi-sln16 #Architecture: all #Depends: ${misc:Depends} #Enhances: asterisk #Description: asterisk PBX Italian sound files - sln16 prompts # voice prompts in Italian that are mainly useful for the Asterisk PBX # software. Asterisk includes a set of standard sound files in various # formats. This package include those prompts, re-recorded in Italian # by Paola Dal Zot, courtesy of Marco Menardi. # . # This package provides prompt sound files formatted as signed wideband # PCM. Package: asterisk-prompt-it-menardi-wav Architecture: all Depends: ${misc:Depends} Enhances: asterisk Description: asterisk PBX Italian sound files - wav prompts voice prompts in Italian that are mainly useful for the Asterisk PBX software. Asterisk includes a set of standard sound files in various formats. This package include those prompts, re-recorded in Italian by Paola Dal Zot, courtesy of Marco Menardi. . This package provides prompt sound files formatted as .wav files (8kHz, mono). Package: asterisk-prompt-it Architecture: all Section: oldlibs Depends: ${misc:Depends}, asterisk-prompt-it-menardi (= ${binary:Version}) Description: dummy transitional package This is a transitional package intended to simplify the migration from asterisk-prompt-it to asterisk-prompt-it-menardi. You can safely remove this package. The name asterisk-prompt-it should be reserved in the future to a virtual package provided by any potential Italic prompts set package. debian/asterisk-prompt-it-menardi-sln16.install0000644000000000000000000000015311773636612016725 0ustar sln16/*.sln16 usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi sln16/*/ usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi debian/rules0000755000000000000000000000263411766227137010267 0ustar #!/usr/bin/make -f include /usr/share/cdbs/1/rules/debhelper.mk FILENAME = $(DEB_SOURCE_PACKAGE)_$(DEB_UPSTREAM_VERSION).orig.tar.gz UP_VER_REAL=$(subst +,-,$(DEB_UPSTREAM_VERSION)) UP_NAME=asterisk-core-sounds-it BASE_URL=http://www.voip.ammdomus.it/pub FORMATS=alaw gsm wav #FORMATS=alaw gsm sln16 wav TARGET_DIR=../tarballs #TARGET_DIR=.. TMPDIR=tmp PKGNAME=$(DEB_SOURCE_PACKAGE)-$(DEB_UPSTREAM_VERSION) PKGDIR=$(TMPDIR)/$(PKGNAME) URLS=$(FORMATS:%=http://www.voip.ammdomus.it/pub/asterisk-core-sounds-it-%-$(UP_VER_REAL).tar.gz) TARBALL_NAMES=$(FORMATS) TARBALLS_EXTRA=$(TARBALL_NAMES:%=$(TARGET_DIR)/$(DEB_SOURCE_PACKAGE)_$(DEB_UPSTREAM_VERSION).orig-%.tar.gz) $(TARGET_DIR)/$(DEB_SOURCE_PACKAGE)_$(DEB_UPSTREAM_VERSION).orig-%.tar.gz: set -e; cd $(@D); \ wget -q -c $(BASE_URL)/$(UP_NAME)-$*-$(UP_VER_REAL).tar.gz ln -fs $(UP_NAME)-$*-$(UP_VER_REAL).tar.gz $@ print-version: @echo formats: $(FORMATS) @echo package: $(DEB_SOURCE_PACKAGE) @echo version: $(DEB_UPSTREAM_VERSION) @echo names: $(TARBALLS_EXTRA) get-orig-source: $(TARBALLS_EXTRA) rm -rf $(PKGDIR) mkdir -p $(PKGDIR) # Empty tarball tar czf $(TARGET_DIR)/$(DEB_SOURCE_PACKAGE)_$(DEB_UPSTREAM_VERSION).orig.tar.gz \ -C $(TMPDIR) $(DEB_SOURCE_PACKAGE)-$(DEB_UPSTREAM_VERSION) rm -rf $(TMPDIR) # Get them re-downloaded (with wget -c) in case of a partial download: .PHONY: $(TARGET_DIR)/$(DEB_SOURCE_PACKAGE)_$(DEB_UPSTREAM_VERSION).orig-%.tar.gz debian/copyright0000644000000000000000000005604311766227137011145 0ustar Format: http://www.debian.org/doc/packaging-manuals/copyright-format/1.0/ Source: http://www.voip.ammdomus.it Files: * Copyright: 2006-2011, Marco Menardi.e Paola Dal Zot (?the voice?) ? License: CC-SA-BY-3.0 Comment: The license is Creative Commons Attribution Share Alike 3.0 Italian. . The above is copied literraly from the top of the LICENSE file: . I file di mesaggi ('voci') qui distribuiti sono Copyright (C) 2006-2011 di Marco Menardi e Paola Dal Zot, e sono distribuiti secondo i termini della seguente licenza. Per ulteriori informazioni, o per acquistare messaggi personalizzati, visitare: http://www.voip.ammdomus.it Il testo inglese dei messaggi, da cui è derivata la traduzione italiana, è invece Copyright della Digium (http://www.digium.com). . ATTENZIONE: La mia condizione per l'attribuzione è: in caso di distribuzione sia riportato in maniera visibile all'utilizzatore finale l'indicazione che i file sonori sono stati fatti da me e mia moglie, e l'url del sito da dove eventualmente scaricarli (e quindi trovare gli aggiornamenti) o richiedere nuove voci (http://www.voip.ammdomus.it). Files: debian/* Copyright: Tzafrir Cohen Mark Purcell License: LGPL-2.1 This package is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU Library General Public License as published by the Free Software Foundation; version 2.1. . This package is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details. . You should have received a copy of the GNU Library General Public License along with this package; if not, write to the Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin St, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301, USA. . On Debian systems, the complete text of the GNU Library General Public License can be found in `/usr/share/common-licenses/LGPL-2.1'. License: CC-SA-BY-3.0 La Licenza "Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia" CC-SA-BY-3.0 . L’OPERA (COME SOTTO DEFINITA) È MESSA A DISPOSIZIONE SULLA BASE DEI TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA “CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENCE” ("CCPL" O "LICENZA"). L’OPERA È PROTETTA DAL DIRITTO D’AUTORE, DAGLI ALTRI DIRITTI ATTRIBUITI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE (DIRITTI CONNESSI, DIRITTI SULLE BANCHE DATI, ECC.) E/O DALLE ALTRE LEGGI APPLICABILI. OGNI UTILIZZAZIONE DELL’OPERA CHE NON SIA AUTORIZZATA AI SENSI DELLA PRESENTE LICENZA E/O DELLE ALTRE LEGGI APPLICABILI È PROIBITA. . CON IL SEMPLICE ESERCIZIO SULL’OPERA DI UNO QUALUNQUE DEI DIRITTI QUI DI SEGUITO ELENCATI, TU ACCETTI E TI OBBLIGHI A RISPETTARE INTEGRALMENTE I TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA. IL LICENZIANTE CONCEDE A TE I DIRITTI QUI DI SEGUITO ELENCATI A CONDIZIONE CHE TU ACCETTI DI RISPETTARE I TERMINI E LE CONDIZIONI DI CUI ALLA PRESENTE LICENZA. . Art. 1 - Definizioni . Ai fini e per gli effetti della presente licenza, si intende per . "Collezione di Opere", un’opera, come un numero di un periodico, un’antologia o un’enciclopedia, nella quale l’Opera nella sua interezza e forma originale, unitamente ad altri contributi costituenti loro stessi opere distinte ed autonome, sono raccolti in un’unità collettiva. Un’opera che costituisce Collezione di Opere non verrà considerata Opera Derivata (come sotto definita) ai fini della presente Licenza; "Opera Derivata", un’opera basata sull’Opera ovvero sull’Opera insieme con altre opere preesistenti, come una traduzione, un arrangiamento musicale, un adattamento teatrale, narrativo, cinematografico, una registrazione di suoni, una riproduzione d’arte, un digesto, una sintesi, o ogni altra forma in cui l’Opera possa essere riproposta, trasformata o adattata. Nel caso in cui un’Opera tra quelle qui descritte costituisca già Collezione di Opere, essa non sarà considerata Opera Derivata ai fini della presente Licenza. Al fine di evitare dubbi è inteso che, quando l’Opera sia una composizione musicale o registrazione di suoni, la sincronizzazione dell’Opera in relazione con un’immagine in movimento (“synching”) sarà considerata Opera Derivata ai fini di questa Licenza; "Licenziante", l’individuo, gli individui, l’ente o gli enti che offre o offrono l’Opera secondo i termini e le condizioni della presente Licenza; "Autore Originario", il soggetto o i soggetti che ha o hanno creato l'Opera; "Opera", l’opera dell’ingegno o, comunque, qualsiasi bene o prestazione suscettibile di protezione in forza delle leggi sul diritto d’autore (diritto d'autore, diritti connessi, diritto sui generis sulle banche dati, ecc.), la cui utilizzazione è offerta nel rispetto dei termini della presente Licenza; "Tu"/"Te", l’individuo o l’ente che esercita i diritti derivanti dalla presente Licenza e che non abbia precedentemente violato i termini della presente Licenza relativi all’Opera o che, nonostante una precedente violazione degli stessi, abbia ricevuto espressa autorizzazione dal Licenziante all’esercizio dei diritti derivanti dalla presente Licenza; "Elementi della Licenza", gli attributi fondamentali della Licenza scelti dal Licenziante ed indicati nel titolo della Licenza: Attribuzione, Condividi allo stesso modo; "Licenza Compatibile con Creative Commons", una licenza elencata presso http://creativecommons.org/compatiblelicenses, che Creative Commons abbia riconosciuto come essenzialmente equivalente a questa Licenza, poiché tale licenza presenta almeno le seguenti caratteristiche: (i) le sue condizioni hanno lo stesso scopo, significato ed effetto degli Elementi della Licenza di questa Licenza; e (ii) tale licenza permette esplicitamente di licenziare le Opere Derivate dalle opere, che sono state rese disponibili tramite tale licenza, nei termini di questa Licenza o di una licenza Creative Commons "Unported" (non adattata) con gli stessi Elementi della Licenza di questa Licenza o di una licenza nazionale Creative Commons con gli stessi Elementi della Licenza di questa Licenza. . Art. 2 - Libere Utilizzazioni . La presente Licenza non intende in alcun modo ridurre, limitare o restringere alcuna utilizzazione non protetta dal diritto d'autore o alcun diritto di libera utilizzazione o l’operare della regola dell’esaurimento del diritto o altre limitazioni dei diritti sull’Opera derivanti dalle leggi applicabili. . Art. 3 - Concessione della Licenza . Nel rispetto dei termini e delle condizioni contenute nella presente Licenza, il Licenziante concede a Te una licenza per tutto il mondo, gratuita, non esclusiva e perpetua (per la durata del diritto d’autore applicabile) che autorizza ad esercitare i diritti sull’Opera qui di seguito elencati: . riproduzione dell’Opera, incorporazione dell’Opera in una o più Collezioni di Opere e riproduzione dell’Opera come incorporata nelle Collezioni di Opere; creazione e riproduzione di un’Opera Derivata, a condizione che l'Opera Derivata (ivi incluse le traduzioni, con qualsiasi mezzo esse siano realizzate) contenga, nei modi appropriati alla forma dell'Opera Derivata, una chiara indicazione del fatto che sono state effettuate delle modifiche rispetto all'Opera originaria. Per esempio, una traduzione potrebbe contenere l'indicazione "questa è la traduzione in spagnolo dell'opera originaria, scritta in inglese"; una modifica potrebbe contenere l'indicazione "l'opera originaria è stata modificata"; distribuzione di copie dell’Opera o di supporti fonografici su cui l’Opera è registrata, noleggio e prestito di copie dell’Opera o di supporti fonografici su cui l’Opera è registrata, comunicazione al pubblico, rappresentazione, esecuzione, recitazione o esposizione in pubblico, ivi inclusa la trasmissione audio digitale dell’Opera, e ciò anche quando l’Opera sia incorporata in Collezioni di Opere; distribuzione di copie dell’Opera Derivata o di supporti fonografici su cui l’Opera Derivata è registrata, noleggio e prestito di copie dell’Opera Derivata o di supporti fonografici su cui l’Opera Derivata è registrata, comunicazione al pubblico, rappresentazione, esecuzione, recitazione o esposizione in pubblico, ivi inclusa la trasmissione audio digitale di Opere Derivate. . Al fine di evitare dubbi è inteso che, se l’Opera sia di tipo musicale: Compensi per la comunicazione al pubblico o la rappresentazione o esecuzione di opere incluse in repertori. Il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. SIAE), per la comunicazione al pubblico o la rappresentazione o esecuzione, anche in forma digitale (ad es. tramite webcast) dell’Opera. Compensi per versioni cover. Il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. SIAE), per ogni disco che Tu crei e distribuisci a partire dall’Opera (versione cover). Compensi per la comunicazione al pubblico dell’Opera mediante fonogrammi. Al fine di evitare dubbi, è inteso che se l’Opera è una registrazione di suoni, il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere compensi, personalmente o per il tramite di un ente di gestione collettiva (ad es. IMAIE), per la comunicazione al pubblico dell’Opera, anche in forma digitale. Altri compensi previsti dalla legge italiana. Al fine di evitare dubbi, è inteso che il Licenziante rinuncia al diritto esclusivo di riscuotere i compensi a lui attribuiti dalla legge italiana sul diritto d’autore (ad es. per l’inserimento dell’Opera in un’antologia ad uso scolastico ex art. 70 l. 633/1941). Al Licenziante spettano in ogni caso i compensi irrinunciabili a lui attribuiti dalla medesima legge (ad es. l’equo compenso spettante all’autore di opere musicali, cinematografiche, audiovisive o di sequenze di immagini in movimento nel caso di noleggio ai sensi dell’art. 18-bis l. 633/1941). . I diritti sopra descritti potranno essere esercitati con ogni mezzo di comunicazione e in tutti i formati. Tra i diritti di cui sopra si intende compreso il diritto di apportare all’Opera le modifiche che si rendessero tecnicamente necessarie per l’esercizio di detti diritti tramite altri mezzi di comunicazione o su altri formati. Tutti i diritti non espressamente concessi dal Licenziante rimangono riservati. Tutti i diritti morali irrinunciabili riconosciuti dalla legge applicabile rimangono riservati. . Qualora l'Opera concessa in licenza includa una o più banche dati sulle quali il Licenziante è titolare di un diritto sui generis ai sensi delle norme nazionali di attuazione della Direttiva 96/9/CE sulle banche dati, il Licenziante rinuncia a far valere il diritto corrispondente. . Art. 4 - Restrizioni . La Licenza concessa in conformità al precedente punto 3 è espressamente assoggettata a, e limitata da, le seguenti restrizioni: . Tu puoi distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare o esporre in pubblico l’Opera, anche in forma digitale, solo alle condizioni della presente Licenza e, insieme ad ogni copia dell’Opera (o supporto fonografico su cui è registrata l’Opera) che distribuisci, comunichi al pubblico o rappresenti, esegui, reciti o esponi in pubblico, anche in forma digitale, devi includere una copia della presente Licenza o il suo Uniform Resource Identifier. Non puoi proporre o imporre alcuna condizione relativa all’Opera che restringa i termini della presente Licenza o la capacità da parte di chi riceve l’Opera di esercitare gli stessi diritti concessi a Te con la presente Licenza. Non puoi concedere l’Opera in sublicenza. Devi mantenere intatte tutte le informative che si riferiscono alla presente Licenza ed all’esclusione delle garanzie. Quando distribuisci, comunichi al pubblico, rappresenti, esegui, reciti o esponi in pubblico l’Opera, non puoi utilizzare alcuna misura tecnologica tale da limitare la capacità di chiunque riceva l’Opera da Te di esercitare gli stessi diritti concessi a Te con la presente licenza. Questo art. 4.a si applica all’Opera anche quando questa faccia parte di una Collezione di Opere, anche se ciò non comporta che la Collezione di Opere di per sé ed indipendentemente dall’Opera stessa debba essere soggetta ai termini ed alle condizioni della presente Licenza. Qualora Tu crei una Collezione di Opere, su richiesta di qualsiasi Licenziante, devi rimuovere dalla Collezione di Opere stessa, ove materialmente possibile, ogni riferimento in accordo con quanto previsto dall’art. 4.c, come da richiesta. Qualora Tu crei un’Opera Derivata, su richiesta di qualsiasi Licenziante devi rimuovere dall’Opera Derivata stessa, nella misura in cui ciò sia possibile, ogni riferimento in accordo con quanto previsto dall’art. 4.c, come da richiesta. Tu puoi distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare o esporre in pubblico un’Opera Derivata, anche in forma digitale, solo alle condizioni (i) della presente Licenza, (ii) di una versione successiva di questa Licenza dotata degli stessi Elementi della Licenza di questa Licenza, (iii) della licenza Creative Commons "Unported" (non adattata) o di una licenza Creative Commons di un’altra giurisdizione (sia la presente versione 3.0 che una successiva) che contenga gli stessi Elementi della Licenza di questa Licenza (ad es. Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 "Unported") (la “Licenza Applicabile”), (iv) di una Licenza Compatibile con Creative Commons. Se Tu concedi in licenza un'Opera Derivata con una delle licenze di cui a questo punto (iv) devi rispettare i termini di tale licenza. Se Tu concedi in licenza un'Opera Derivata con una delle licenze di cui ai punti (i), (ii) o (iii) (la "Licenza Applicabile") Tu devi rispettare tutte le condizioni della Licenza Applicabile oltre alle seguenti condizioni. Insieme ad ogni copia dell’Opera Derivata (o supporto fonografico su cui è registrata l’Opera Derivata) che distribuisci, comunichi al pubblico o rappresenti, esegui, reciti o esponi in pubblico, anche in forma digitale, Tu devi includere una copia della Licenza Applicabile, o il suo Uniform Resource Identifier. Non puoi proporre o imporre alcuna condizione relativa all’Opera Derivata che restringa i termini della Licenza Applicabile o la capacità di chiunque riceva l’Opera Derivata da Te di esercitare gli stessi diritti concessi a Te con la Licenza Applicabile. Devi mantenere intatte tutte le informative che si riferiscono alla Licenza Applicabile ed all’esclusione delle garanzie. Quando Tu distribuisci, comunichi al pubblico, rappresenti, esegui, reciti o esponi in pubblico l’Opera Derivata, non puoi utilizzare sull’Opera Derivata alcuna misura tecnologica tale da limitare la capacità di chiunque riceva l’Opera Derivata da Te di esercitare i diritti concessi a tale soggetto in forza della Licenza Applicabile. Questo art.4.b si applica all’Opera Derivata anche quando questa faccia parte di una Collezione di Opere, ma ciò non comporta che la Collezione di Opere di per sé ed indipendentemente dall’Opera Derivata debba esser soggetta ai termini ed alle condizioni della Licenza Applicabile. Qualora Tu distribuisca, comunichi al pubblico, rappresenti, esegua, reciti o esponga in pubblico, anche in forma digitale, l’Opera (come definita dal succitato art. 1) o qualsiasi Opera Derivata (come definita dal succitato art. 1) o Collezione di Opere (come definita dal succitato art. 1), a meno che sia stata avanzata una richiesta ai sensi dell’art. 4.a, devi mantenere intatte tutte le informative sul diritto d’autore sull’Opera. Devi riconoscere una menzione adeguata rispetto al mezzo di comunicazione o supporto che utilizzi: (i) all'Autore Originario citando il suo nome (o lo pseudonimo, se del caso), ove fornito; e/o (ii) alle terze parti designate, se l'Autore Originario e/o il Licenziante hanno designato una o più terze parti (ad esempio, una istituzione finanziatrice, un ente editoriale, un giornale) (“Parti Designate”) perché siano citate nell'informativa sul diritto d'autore del Licenziante o nei termini di servizio o con altri mezzi ragionevoli; (iii) il titolo dell’Opera, se indicato; (iv) nella misura in cui sia ragionevolmente possibile, l’Uniform Resource Identifier, che il Licenziante specifichi dover essere associato con l’Opera, salvo che tale URI non faccia alcun riferimento alla informativa sul diritto d’autore o non dia informazioni sulla licenza dell’Opera; (v) inoltre, in conformità a quanto previsto dall’art. 3.b, in caso di Opera Derivata, devi menzionare l’uso dell’Opera nell’Opera Derivata (ad esempio, “traduzione francese dell’Opera dell’Autore Originario”, o “sceneggiatura basata sull’Opera originaria dell’Autore Originario”). La menzione richiesta dal presente art. 4.c può essere realizzata in qualsiasi maniera ragionevole possibile; in ogni caso, in ipotesi di Opera Derivata o Collezione di Opere, qualora compaia una menzione di tutti i coautori dell’Opera Derivata o della Collezione di Opere, allora essa deve essere parte di tale menzione e deve apparire con lo stesso risalto concesso alla menzione degli altri coautori. Al fine di evitare dubbi, è inteso che la menzione di cui al presente articolo ha lo scopo di riconoscere la paternità dell’Opera nei modi sopra indicati e che, esercitando i Tuoi diritti ai sensi della presente Licenza, Tu non puoi implicitamente o esplicitamente affermare o fare intendere un qualsiasi collegamento con l'Autore Originario, il Licenziante e/o le Parti Designate, o che l'Autore Originario, il Licenziante e/o le Parti Designate sponsorizzino o avallino Te o il Tuo utilizzo dell'Opera, a meno che non sussista un apposito, espresso e preventivo consenso scritto dell’Autore Originario, del Licenziante e/o delle Parti Designate. Al fine di evitare dubbi, è inteso che le restrizioni di cui ai precedenti punti 4.a, 4.b e 4.c non si applicano a quelle parti dell’opera che siano da considerarsi Opera ai sensi della presente Licenza solo in quanto protette dal diritto sui generis su banca dati ai sensi delle norme nazionali di attuazione della Direttiva 96/9/CE sulle banche dati. . Art. 5 - Dichiarazioni, Garanzie ed Esonero da responsabilità . SALVO CHE SIA ESPRESSAMENTE CONVENUTO ALTRIMENTI PER ISCRITTO FRA LE PARTI, IL LICENZIANTE OFFRE L’OPERA IN LICENZA “COSÌ COM’È” E NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI QUALSIASI TIPO CON RIGUARDO ALL’OPERA, SIA ESSA ESPRESSA OD IMPLICITA, DI FONTE LEGALE O DI ALTRO TIPO, ESSENDO QUINDI ESCLUSE, FRA LE ALTRE, LE GARANZIE RELATIVE AL TITOLO, ALLA COMMERCIABILITÀ, ALL’IDONEITÀ PER UN FINE SPECIFICO E ALLA NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI O ALLA MANCANZA DI DIFETTI LATENTI O DI ALTRO TIPO, ALL’ESATTEZZA OD ALLA PRESENZA DI ERRORI, SIANO ESSI ACCERTABILI O MENO. ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L’ESCLUSIONE DI GARANZIE IMPLICITE E QUINDI TALE ESCLUSIONE PUÒ NON APPLICARSI A TE. . Art. 6 - Limitazione di Responsabilità . SALVI I LIMITI STABILITI DALLA LEGGE APPLICABILE, IL LICENZIANTE NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE NEI TUOI CONFRONTI A QUALUNQUE TITOLO PER ALCUN TIPO DI DANNO, SIA ESSO SPECIALE, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, PUNITIVO OD ESEMPLARE, DERIVANTE DALLA PRESENTE LICENZA O DALL’USO DELL’OPERA, ANCHE NEL CASO IN CUI IL LICENZIANTE SIA STATO EDOTTO SULLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. NESSUNA CLAUSOLA DI QUESTA LICENZA ESCLUDE O LIMITA LA RESPONSABILITÀ NEL CASO IN CUI QUESTA DIPENDA DA DOLO O COLPA GRAVE. . Art. 7 - Risoluzione . La presente Licenza si intenderà risolta di diritto e i diritti con essa concessi cesseranno automaticamente, senza necessità di alcuna comunicazione in tal senso da parte del Licenziante, in caso di qualsivoglia inadempimento dei termini della presente Licenza da parte Tua, ed in particolare delle disposizioni di cui ai punti 4.a, 4.b e/o 4.c, essendo la presente Licenza condizionata risolutivamente al verificarsi di tali inadempimenti. In ogni caso, la risoluzione della presente Licenza non pregiudicherà i diritti acquistati da individui o enti che abbiano acquistato da Te Opere Derivate o Collezioni di Opere, ai sensi della presente Licenza, a condizione che tali individui o enti continuino a rispettare integralmente le licenze di cui sono parte. Le sezioni 1, 2, 5, 6, 7 e 8 rimangono valide in presenza di qualsiasi risoluzione della presente Licenza. Sempre che vengano rispettati i termini e le condizioni di cui sopra, la presente Licenza è perpetua (e concessa per tutta la durata del diritto d’autore applicabile sull’Opera). Nonostante ciò, il Licenziante si riserva il diritto di rilasciare l’Opera sulla base dei termini di una differente licenza o di cessare la distribuzione dell’Opera in qualsiasi momento; fermo restando che, in ogni caso, tali decisioni non comporteranno recesso dalla presente Licenza (o da qualsiasi altra licenza che sia stata concessa, o che sia richiesto che venga concessa, ai termini della presente Licenza), e la presente Licenza continuerà ad avere piena efficacia, salvo che vi sia risoluzione come sopra indicato. . Art. 8 - Varie . Ogni volta che Tu distribuisci, o rappresenti, esegui o reciti pubblicamente in forma digitale l’Opera o una Collezione di Opere, il Licenziante offre al destinatario una licenza per l’Opera nei medesimi termini e condizioni che a Te sono stati concessi tramite la presente Licenza. Ogni volta che Tu distribuisci, o rappresenti, esegui o reciti pubblicamente in forma digitale un’Opera Derivata, il Licenziante offre al destinatario una licenza per l’Opera originaria nei medesimi termini e condizioni che a Te sono stati concessi tramite la presente Licenza. L’invalidità o l’inefficacia, secondo la legge applicabile, di una o più fra le disposizioni della presente Licenza, non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dei restanti termini e, senza bisogno di ulteriori azioni delle parti, le disposizioni invalide o inefficaci saranno da intendersi rettificate nei limiti della misura che sia indispensabile per renderle valide ed efficaci. In nessun caso i termini e le disposizioni di cui alla presente Licenza possono essere considerati rinunciati, né alcuna violazione può essere considerata consentita, salvo che tale rinuncia o consenso risultino per iscritto da una dichiarazione firmata dalla parte contro cui operi tale rinuncia o consenso. La presente Licenza costituisce l’intero accordo tra le parti relativamente all’Opera qui data in licenza. Non esistono altre intese, accordi o dichiarazioni relative all’Opera che non siano quelle qui specificate. Il Licenziante non sarà vincolato ad alcuna altra disposizione addizionale che possa apparire in alcuna comunicazione da Te proveniente. La presente Licenza non può essere modificata senza il mutuo consenso scritto del Licenziante e Tuo. La presente licenza è stata redatta sulla base della legge italiana, in particolare del Codice Civile del 1942 e della legge 22 Aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni sulla protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. . debian/asterisk-prompt-it-menardi.prerm0000644000000000000000000000040511773636612015443 0ustar #! /bin/sh set -e if [ "$1" = "remove" ]; then update-alternatives --remove asterisk-prompt-it /usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi update-alternatives --remove asterisk-prompt-it-it /usr/share/asterisk/sounds/it_IT_f_Menardi fi #DEBHELPER#